XVII corteo storico della Madonna del Pozzo. Sabato 6 settembre la rievocazione della visita della famiglia Reale del 1847

Nel 320° anniversario dal ritrovamento della miracolosa immagine.
In ricordo della visita dei Borboni a Capurso
Capurso si prepara a vivere uno degli appuntamenti della “Festa della Madonna del Pozzo”: il Corteo Storico della Madonna del Pozzo, giunto quest’anno alla 17ª edizione, in occasione del 320° anniversario del rinvenimento della Sacra Immagine (1705-2025).
L’evento, organizzato dall’Associazione Corteo Storico Madonna del Pozzo in collaborazione con la Basilica Giubilare Madonna del Pozzo e con il patrocinio e il contributo del Comune di Capurso, animerà le strade del paese con rievocazioni, figuranti in abiti d’epoca, sbandieratori, compagnie teatrali e gruppi musicali, fondendo storia, fede e tradizione.
Dopo i primi appuntamenti previsti dell’edizione 2025, dell’Incoronazione e della sfilata in occasione della processione del Carro Trionfale di sabato 30 e domenica 31 agosto, l’atto finale della XVII edizione è previsto per sabato 6 settembre 2025 a partire dalle 20.30 dalla Chiesa del Pozzo in Largo Piscino.
Nel dettaglio:
Sabato 6 settembre 2025
Ore 20.30 (Chiesa del Pozzo): Rievocazione del Ritrovamento e partenza del XVII Corteo Storico.
Ore 21.15 (Sagrato Basilica): Scena teatrale della visita di Re Ferdinando II di Borbone al Santuario di Capurso, a cura della compagnia teatrale “Lo Specchio di Francesco” e con le coreografie della scuola di danza “ASD Academiv Danza e Fitness”.
Ore 21.45 (Interno Basilica): Venerazione dell’affresco miracoloso della Madonna del Pozzo rinvenuto il 30 agosto 1705.
Il Corteo Storico della Madonna del Pozzo non è solo una rievocazione storica, ma un atto di devozione e di comunità che unisce generazioni di capursesi e devoti provenienti dall’Italia e dall’estero. Un appuntamento che intreccia memoria, cultura e spiritualità, rendendo Capurso teatro di un evento unico per suggestione e valore simbolico.
Per l’edizione del 2025 oltre 100 saranno i figuranti, affiancati dai gruppi di sbandieratori e timpanisti che sfileranno per il corteo suddivisi in periodi storici differenti come il 700 e l’800.
I figuranti indosseranno abiti della nobilità, contadini e popolani oltre agli abiti dei “personaggi chiave” legati all’evento del Rinvenimento del 1705 (Don Domenico Tanzella, suo fratello Lorenzo, Michelangelo Portincasa, Giambattista Converso) e di altri personaggi storici riguardanti l’Incoronazione del 20 Maggio 1842 (Card. Mario dei conti Mettei e il Clero) e la visita dei Reali da Napoli.
Proprio sui Reali della casata Borbonica sarà realizzata la rievocazione teatrale per raccontare la visita avvenuta nel 1847 della famiglia Reale guidata da Ferdinando II, accompagnato da sua moglie Maria Teresa D’Austria e da uno dei suoi fratelli insieme ai vari membri della corte. I Reali, vennero accolti festosamente dalla popolazione capursese al loro ingresso in paese prima di raccogliersi in preghiera ai piedi della Sacra Effigie della Madonna del Pozzo. In quella occasione il Santuario di Capurso, venne fregiato del titolo di Reale Basilica.
Il XVII Corteo Storico vede il contributo di numerose realtà culturali e associative, tra cui: Lo Specchio di Francesco, ASD Academiv Danza e Fitness, Associazione Capursesi nel Mondo, Sbandieratori e Musici di Capurso, Timpanisti Fajanensis di Capurso, Circolo Ippico Lobar di Valenzano, Cooperativa Sociale Ruah.
Il Corteo Storico osserverà il seguente percorso:
Sabato 30 agosto 2025 – dalla Villa comunale al Sagrato della Basilica
Domenica 31 agosto 2025 – Sagrato della Basilica → Via Madonna del Pozzo → Piazza Umberto I → Via Torricella → Via Casamassima → Via Mizzi → Via Roma → Via Madonna del Pozzo → Sagrato della Basilica.
Sabato 6 Settembre 2025 – Chiesa del Pozzo → Via Noicattaro → Via Madonna del Pozzo → Sagrato Basilica → Basilica.
Tutte le informazioni su:
Pagina Facebook – Corteo Storico Madonna del Pozzo
Instagram – @corteomadonnadelpozzo
Mail – corteostoricomadonnadelpozzo@gmail.com
Tel.: +39.320.32.74.086