Un nuovo corso per il Partito Democratico capursese. Nicola Buono eletto Segretario che traccia il percorso politico

Si è svolto il 2 febbraio scorso il congresso cittadino della locale sezione del Partito Democratico, che all’unanimità ha eletto Nicola Buono, nuovo segretario capursese. Buono, succede al commissario Vincenza Battista.
“Di fronte alla richiesta unanime degli amici e dei compagni, ho deciso di mettere al servizio del partito una piccola parte del mio tempo con un mandato chiaro: aprire le porte del Circolo PD – Capurso Sandro Pertini a tutte le donne e gli uomini che vogliono interessarsi della cosa pubblica” aveva scritto Nicola Buono sui suoi social, dopo aver ricevuto l’investitura di neo Segretario cittadino.
Ad un mese dalla sua elezione, abbiamo fatto qualche domanda a Buono circa la futura vita del Partito.
Augurandoti i nostri migliori auguri di buon lavoro, vorremmo farti qualche domanda su quello che sarà i futuro della sezione capursese e le nuovo linee di indirizzo politico. Quali saranno le tue priorità per la comunità?
“Come prima cosa permettetemi di ringraziare la redazione e salutare tutti coloro i quali leggeranno questa intervista. Le priorità della comunità sono quelle che nascono dal confronto continuo con i cittadini e che stiamo traducendo in proposta. Tra le tante vi è sicuramente il tema della mobilità, in un momento storico di forte disagio per i pendolari capursesi in particolare studenti e lavoratori . Come primo impegno assunto, una delegazione del nostro circolo è stata ricevuta in Regione dall’assessore regionale ai trasporti Debora Ciliento con cui abbiamo avuto un proficuo dialogo e sarà a Capurso il prossimo 20 marzo per fare il punto sul cantiere FSE e prospettare proposte di mobilità sostenibile.
Altra emergenza è rappresentata dalla xylella, è forte la preoccupazione per le campagne, ogni albero eradicato è una grave perdita, una ferita per il territorio. Riponiamo forte fiducia nell’azione che la Regione per il tramite dell’Arif ha posto in essere”.
Come intendi affrontare le sfide locali, e quali strategie adotterai per coinvolgere i cittadini nel processo politico?
“Dal congresso il Circolo ha avuto un mandato chiaro, aprire le porte del partito a tutte le donne e gli uomini che sentono il bisogno di interessarsi della cosa pubblica, di fare sana politica.
Abbiamo subito avviato una serie di incontri aperti alla comunità presso la nostra sede che hanno registrato ampio interesse e partecipazione.

Dalla prossima domenica (a destra un momento dell’iniziativa) invece porteremo il circolo in ascolto del territorio, prima tappa di questo percorso il quartiere Superga e San Pietro per poi raggiungere in maniera capillare ogni zona del Paese. L’obiettivo è quello di intercettare i bisogni della comunità che nascono dalla sana discussione, dal dialogo.
Inoltre a partire dal 20 marzo avvieremo una serie di conferenze aperte alla cittadinanza su diverse tematiche di interesse generale.
Questa non la definirei una strategia bensì una necessità per un partito che crede nella politica come servizio, dovere di rappresenza e passione civile, elementi cardine della democrazia.
Quale è la sua visione per il futuro del partito a livello locale?
Il futuro non lo possiamo scrivere da soli. Lo costruiremo insieme agli iscritti e alle forze politiche e sociali che credono ancora nel valore della condivisione, delle idee, dei programmi, che tradurremo in un progetto da sottoporre al volere popolare.
Chi è nicola buono
Una persona semplice, un cittadino del mondo nato con la passione per la politica.
Sono un capursese, come tutti i capursesi innamorato del proprio paese, della sua storia, delle tradizioni, della sua identità che amo definire capursesità.
Il nuovo direttivo del circolo del PD di Capurso:
Segretario Nicola Buono
Presidente assemblea Antonella Capobianco
Direttivo:
Rossana Rignani
Stella Castellano
Titty Pagone
Luigi De Michele
Giuseppe Esposito